Come si arriva a partecipare a un’avventura come quella che abbiamo vissuto a fine Maggio di questo 2022? Il Tuscany Trail è un evento che in pochi anni ha raggiunto il record di 3000 partecipanti. Non è una gara, piuttosto un “Challenge”, una sfida con se stessi, ma alla portata di molti, se non per tutti.
470km totali e poco più di 7000 metri di dislivello positivo; “Unsupported” , che significa in poche parole totale autonomia, bisogna arrangiarsi in tutto, dalla partenza all’arrivo… nessuna assistenza, nessun appoggio esterno.
Dopo tanti anni di MTB, mi sono avvicinato al mondo del Gravel e del “Bikepacking”, per allargare gli orizzonti, non solo per il mio lavoro, ma per vera passione, e ci ho preso gusto. Così nell’ultimo anno, da solo o con un amico, ho cominciato a fare qualche mini viaggio in bici, a volte dormendo in tenda, a volte in rifugi o b&b, e l’idea del Tuscany Trail mi è stata suggerita dal mio socio di “avventure” Gino. Ho colto la palla al balzo, e ci siamo iscritti immediatamente, così non si torna indietro, non ci si ripensa. Il bello del viaggio sta anche (e forse soprattutto) nell’attesa, nella preparazione e nell’organizzazione.
Partiti il 28 maggio, abbiamo coperto l’intero percorso in 5 giorni, circa 100km al giorno e”solo” 70 l’ultimo giorno, perché ci aspettava anche il rientro a Genova.
Tutto è andato per il meglio, nessun problema meccanico, e anche il fisico ha retto bene, nonostante l’età non più verde!
Abbiamo attraversato posti magnifici, non sapevamo dove guardare , tanta era la bellezza intorno. Percorrere tutta quella strada, a volte soli, ma più spesso in compagnia di una, dieci o venti persone è stata un’esperienza unica e bellissima; perché tutti avevamo la stessa luce negli occhi, anche se stanchi morti o in difficoltà.
E come tutte le cose belle, il tempo è volato, la fatica si è lavata via da sola o con qualche doccia.
Quello che rimane è la voglia di una nuova avventura, il sogno del prossimo viaggio che si sta già concretizzando. Non c’è tanto da pensare, lo si immagina e si parte!
ci